Stasera lunedì 25 gennaio va in onda, in prima serata tv, l’ultima puntata di Report su Rai 3. Si chiude un’edizione che ha registrato ottimi ascolti e che ha toccato svariati argomenti. L’ultimo appuntamento sarà caratterizzato dall’inchiesta “Nelle mani del vaccino”. A un mese dall’inizio delle somministrazioni, infatti, è lecito iniziare a chiedersi se la strategia vaccinale riuscirà veramente a traghettarci fuori dall’emergenza epidemiologica.
Nell’ultima puntata di Report vaccini, politica e monopattini
Nell’ultimo appuntamento con la trasmissione giornalistica Report su Rai 3 si parlerà di vaccini, Lega e monopattini.
Nell’inchiesta sui vaccini si cerca di capire se se il vaccino protegga solo dalla malattia o anche dall’eventuale infezione e quindi se potremo mai arrivare all’immunità di gregge.
A tale riguardo c’è da dire che i test effettuati dalle case farmaceutiche rivelano l’oggettiva affidabilità ed efficacia del farmaco, ma ancora non è stato stabilito se esso permetta di interrompere la trasmissione del Covid.
Le altre due inchieste hanno il titolo di “Il mago di Helbiz” e “Il patto segreto”. La prima cercherà di approfondire chi c’è dietro alla prima realtà che ha importato in Italia i monopattini, mentre la seconda del patto generazionale del 2014 tra Umberto Bossi e Matteo Salvini.
Da lunedì 1 febbraio in onda la nuova edizione di Presa Diretta
Dal prossimo lunedì il testimone televisivo di Report nel palinsesto di Rai 3 sarà raccolto dalla nuova edizione di Presa Diretta condotto da Riccardo Iacona.
Il nuovo ciclo di puntate con il format di approfondimento si comporrà di 8 appuntamenti che verranno trasmessi in tv e in streaming nella fascia prime-time.
Questa stagione del programma sarà all’insegna delle grandi emergenze sociali, economiche e ambientali, correlate o meno alla diffusione del Covid-19.