Nel 2021 inizierà in Italia il passaggio alla nuova tecnologia del Digitale Terrestre DVB T2. Lo switch tecnologico inizierà a Settembre del 2021 in alcune zone d’Italia e si concluderà a Giugno del 2022 con la copertura dell’intera nazione.
Passaggio al Nuovo Digitale Terrestre DVB T2: Cosa Fare per Guardare la Televisione
Nel periodo 2008-2012 in Italia ci fu il passaggio della televisione da Analogica a Digitale; oggi, a distanza di circa 10 anni, gli italiani si trovano di fronte ad un nuovo switch off.
Il cambio di tecnologia obbligherà moltissime famiglie a dover adeguare i propri apparecchi televisivi per continuare a guardare i programmi TV, ma vediamo quali sono gli scenari che potrebbero trovarsi di fronte:
- TV acquistato dopo il 1° gennaio 2017 dovrebbe, per legge, essere già predisposto al nuovo digitale terrestre e quindi sarà necessario solamente fare una nuova sintonizzazione.
- TV acquistati prima del 2015 sarà necessario acquistare un decoder digitale per trasformare il segnale e poter utilizzare ancora la TV di casa
- Televisori acquistati nel 2015-2017 potrebbero essere in grado di visualizzare tutti o una parte dei canali televisivi che trasmetteranno nel nuovo standard.
Come fare ad oggi per sapere se la televisione di casa sarà capace di ricevere i nuovi canali quando le emittenti televisive utilizzeranno la nuova tecnologia per trasmettere?
Per testare la propria televisione sarà sufficiente sintonizzarla sui canali 100 e 200 ed a questo punto si potranno verificare 4 possibili situazioni:
- Se nei canali compare la scritta “Test HEVC Main10” siamo sicuri che il nostro televisore è abilitato al nuovo digitale terrestre sia ad 8bit che a 10bit
- I canali 100 e 200 restano neri, quindi il televisore sicuramente non è abilitato a ricevere il segnale in 10bit, se però è un televisore acquistato tra il 2016 e 2018 potrebbe ricevere i canali ad 8bit ma molto probabilmente sarà necessario dotarsi di un decoder
- Nel caso i canali 100 e 200 siano occupati da altre trasmissioni vale la pena fare una nuova sintonizzazione e vedere se cambia qualcosa
- Se i canali 100 e 200 non si sintonizzano avremo bisogno di un decoder
Il passaggio alla nuova tecnologia dovrebbe avvenire in maniera graduale da settembre 2021 in tre periodi:
1° Settembre 2021 – 31 Dicembre 2021
- Friuli Venezia Giulia
- Emilia Romagna
- Province di Trento e di Bolzano
- Valle d’Aosta
- Piemonte
- Lombardia
- Veneto
1° Gennaio 2022 – 31 Marzo 2022
- Lazio,
- Campania
- Sardegna
- Liguria
- Toscana
- Umbria
1° Aprile 2022 – 30 Giugno 2022
- Puglia
- Basilicata
- Abruzzo
- Molise
- Marche
- Sicilia
- Calabria